Gelato davvero artigianale? Come riconoscerlo e capire se è genuino e di qualità.
Un buon gelato artigianale, fatto secondo la tradizionale ricetta gelatiera, non deve contenere conservanti, coloranti o altri additivi artificiali che ne possano inficiare la naturale genuinità.
Sapore e colore devono essere reali e coerenti con i corrispettivi naturali del gusto scelto, in natura; ma non è tutto. Leggete questo blog e scoprirete come riconoscere a prima vista e “da intenditori” il gelato artigianale di buona qualità rispetto a un prodotto analogo scadente o realizzato con logiche e procedimenti industriali.
E ricordate sempre che l’uso di prodotti artificiali, è sempre una scelta ponderata e “consapevole” dell’azienda e/o del gelataio che, in base al suo modo di fare e ragionare può, o meno, ottenere vantaggi ed economie di scala usando prodotti di scarsa qualità e basso prezzo per mettere su “qualcosa” che assomigli ad un buon gelato artigianale.
Una scelta che difficilmente offre prospettive a medio e lungo termine e che offre risibili guadagni a fronte del discredito che si ottiene rinunciando a proporre ai propri clienti quel prodotto artigianale sano e genuino che questi si aspettano di consumare. Tradendo quella fiducia nella naturale semplicità del prodotto, che lo ha reso celebre e ha caratterizzato il prestigio dell’arte gelatiera italiana nel mondo.
Leave a reply